Archivio Glottologico Italiano (AGI) è una rivista di alto contenuto culturale fondata nel 1873 da Graziadio Isaia Ascoli. Nel corso della sua storia AGI è stata diretta da alcuni dei più illustri studiosi italiani di linguistica, tra i quali Carlo Salvioni, Matteo Bartoli, Vittore Pisani, Benvenuto Terrasini e Giacomo Devoto. AGI accoglie contributi che trattano argomenti riguardanti quasi tutte le discipline tradizionali della linguistica, con particolare attenzione alla linguistica indoeuropea e romanza e agli aspetti sincronici e diacronici della lingua italiana e dei suoi dialetti.
Sei un docente? Abbonati a Archivio glottologico italiano utilizzando la Carta del Docente, l'iniziativa che mette a disposizione fino a €500 per acquistare abbonamenti alle riviste più utili per la tua materia.
SPENDI QUI IL TUO BUONO