* Offerta valida solo per l'Italia.
Lo sconto è computato sul prezzo di copertina al lordo di offerte promozionali edicola.
Carta del DocenteSe sei un docente di ruolo puoi richiedere un buono del valore di 500€ da spendere per l'aggiornamento professionale.
Potrai utilizzare il buono per abbonarti alle riviste sotto elencate.
Ecco come fare:
1.
Avere le tue credenziali SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ti permetterà di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le credenziali SPID è possibile rivolgersi ad uno degli Identity Provider disponibili,
cliccando qui
2.
Crea il tuo primo Buono
- Vai sul sito
cartadeldocente.istruzione.it.
- Nella scelta di tipologia ente/esercizio seleziona "online"e seleziona poi "libri e testi (anche in formato digitale)"come ambito.
- Nel ricercare l'azienda per nome, inserisci "Abbonamenti.it", seleziona il nome dell'azienda e seleziona poi "crea buono", selezionando come bene "Riviste e pubblicazioni".
- Inserisci l'importo del buono corrispondente al prezzo del bene che vuoi acquistare, avendo cura di inserire anche le eventuali spese di spedizione.
3.
Utilizza il Buono su abbonamenti.it: scegli la rivista che vuoi acquistare e inserisci il codice del tuo buono alla voce "Inserisci il codice del tuo buono Carta del Docente"ed effettua il tuo acquisto.
Il Sistema Ambiente&Sicurezza comprende la rivista "Ambiente&Sicurezza", la nuova Banca Dati online riservata agli abbonati, il sito web www.ambientesicurezzaweb.it e la newsletter quindicinale. Completano l' offerta 2 Monografie Tematiche e il Prontuario delle Bonifiche.
Il sistema - che copre a trecentosessanta gradi tutti i temi relativi all' ambiente, alla sicurezza, alla certificazione e al risparmio energetico - assolve al duplice bisogno informativo normativo (giuridico e tecnico) e tecnologico, rivolgendosi ai professionisti, al mondo dell' industria e dei servizi e agli enti locali.
La nuova Banca dati riservata agli abbonati con i contenuti pubblicati sulla rivista da gennaio 2015 e aggiornata costantemente con approfondimenti e commenti, consultabile da pc, tablet e smartphone.
Guida all'ambiente 2018 e Guida alla sicurezza 2018 rappresentano due strumenti informativi fondamentali per avere un quadro aggiornato sul panorama normativo vigente. Curati da autorevoli esperti delle materie di riferimento, i Supplementi sono ormai un appuntamento irrinunciabile per i professionisti dell' ambiente e della sicurezza che hanno la necessità di comprendere e, soprattutto, applicare correttamente gli obblighi di legge.
Inoltre c' è il "Prontuario delle bonifiche".
Gli abbonati possono accedere all'archivio digitale online da ottobre 2013